Marco Savoca, 30 anni, è un giovane imprenditore agricolo che ha acquistato 17 ettari di terreno a Piazza Armerina, in provincia di Enna. Quelle terre incolte che erano di proprietà statale adesso producono grano e servono per rafforzare l’azienda agricola di famiglia. Enrico De Carli è un giovane agricoltore bresciano di 25 anni che ha acquistato dallo Stato 88 ettari a Monticiano, in provincia di Siena, per realizzare un allevamento di bovini. In due anni, attraverso le aste on line l’Agenzia del demanio ha assegnato 1500 ettari in tutta Italia «raccogliendo 4 milioni con vendite e affitti a giovani under 40», spiega Roberto Reggi direttore dell’Agenzia del Demanio. Reggi aggiorna così i dati del progetto Terrevive voluto dal ministero dell’Agricoltura per riportare a «nuova vita» 5500 ettari di proprietà pubblica non più utilizzati. Per Reggi la cosa importante è che ognuno di questi terreni «abbia generato sviluppo sul singolo territorio» e nello stesso tempo «abbia permesso che un numero sempre maggiore di terreni incolti non costituisca più costi per lo Stato».

Leave a Reply